Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
ECOFVG
Contenuti del sito
Apertura del nuovo Centro di riuso a Udine
Contenuto
Apre in Via Rizzolo, a fianco del centro di raccolta
27/05/24

E’ stato inaugurato in data 23/05/2024, alla presenza dei rappresentanti istituzionali, il nuovo Centro di Riuso gestito da NET, denominato “Per una buona abit'Udine”, sito in Via Rizzolo a Udine, adiacente al Centro di Raccolta comunale.
Nel Centro di Riuso, per i residenti, è possibile conferire gli oggetti in buono stato che non si utilizzano più, i quali verranno catalogati ed esposti negli scaffali del centro, in attesa di essere prelevati da qualsiasi utente cittadino della Regione, pronti per una seconda possibilità di vita. Si tratta di un modo intelligente per intercettare beni e creare economia circolare, evitando in genere lo smaltimento.
Gli stessi beni saranno visionabili e prenotabili anche attraverso l’accesso ad un sito web dedicato, attualmente in corso di costruzione.
I beni conferibili dai cittadini udinesi sono:
- MOBILI, ED ARREDI DI PICCOLE DIMENSIONI (comodini, tavolini, sedie, bauli, mensole, ecc.);
- STOVIGLIE E CASALINGHI (servizi di piatti, pentole, ciotole, vasi, posate e altri utensili da cucina, ecc.);
- OGGETTISTICA VARIA E DI ARREDO (quadri e cornici, specchi, soprammobili, attaccapanni, ecc.);
- ATTREZZATURE SPORTIVE (borse sportive, zaini, racchette da tennis, palloni, attrezzi da palestra, giochi da tavolo, sci-racchette, ecc.);
- GIOCATTOLI PRIVI DI DISPOSITIVI ELETTRONICI;
- ARTICOLI PER L’INFANZIA QUALI: CULLE E SEGGIOLINI, GIOCHI PER BAMBINI, PASSEGGINI;
- BICICLETTE (entro i limiti di spazio disponibili e nell’ordine primariamente sono ammesse le biciclette per bambini);
- LIBRI E PUBBLICAZIONI, DISCHI.
I beni non ammessi sono:
scarpe; indumenti/abbigliamento e tessuti; materassi, arredamento e mobilio di grandi dimensioni; cuscini da letto; elettrodomestici di qualsiasi tipologia; apparecchi ITC e AAE di qualunque tipologia (es. smartphone, tablet, apparecchiature elettriche ed elettroniche, ecc.).
Da sabato 25 maggio 2024, con orario continuato dalle ore 8.00 alle ore 18.00 (orario estivo) prende il via il “conferimento” dei beni, da parte degli utenti udinesi, comprese le imprese e/o enti residenti o con sede nel Comune di Udine.
A partire da sabato 06 luglio 2024, è invece possibile l’accesso all’interno della struttura da parte di tutti i cittadini regionali per ritirare gratuitamente i beni depositati.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito di Net: clicca qui
L’intervento è stato finanziato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della LR 20/2015 e relativo regolamento d’attuazione approvato con decreto del Presidente della Regione, n. 176 del 28/08/2015.
Per approfondimenti sui contributi regionali: scopri di più
Immagine fotografica della struttura (interno)

